
La Francia ha una exit strategy dai PFAS, l’Italia – e la Lombardia – no.
di Lorenzo Baio* In pochissimo tempo, due anni e mezzo circa, grazie alla mobilitazione del mondo associazionista, politico, scientifico e
funded
days left
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer
funded
days left
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer
funded
days left
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer
icon
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer adipiscing erat eget risus sollicitudin
icon
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer adipiscing erat eget risus sollicitudin
icon
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer adipiscing erat eget risus sollicitudin
icon
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer adipiscing erat eget risus sollicitudin
di Lorenzo Baio* In pochissimo tempo, due anni e mezzo circa, grazie alla mobilitazione del mondo associazionista, politico, scientifico e
Legambiente: “Congratulazioni e buon lavoro al Presidente Marzio Marzorati e al nuovo Consiglio” Si è tenuta questa mattina la seduta
La decisione del governo danese di introdurre un pacchetto di misure climatiche che include una tassa sulle emissioni climalteranti dei
Legambiente: “Fermamente contrari a una normativa venatoria che non porterà solo danni all’ambiente, ma accelererà la eventuale infrazione europea e
In vista della giornata mondiale dell’Ambiente (5 giugno) l’Osservatorio Città Clima di Legambiente Scarica il Comunicato Stampa nazionale In Italia
Mal’Aria in Lombardia: il bilancio del primo trimestre 2024 indica in Monza e Cremona i capoluoghi più inquinati Aria tossica
Powered by Jackie