Alto Adriatico, un mare vulnerabile: agricoltura e allevamenti intensivi del Nord Italia all’origine degli inquinamenti
Nel bacino del Po il 90% dei nutrienti che raggiungono le acque interne e quelle marine è di origine agricola
funded
days left
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer
funded
days left
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer
funded
days left
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer
icon
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer adipiscing erat eget risus sollicitudin
icon
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer adipiscing erat eget risus sollicitudin
icon
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer adipiscing erat eget risus sollicitudin
icon
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer adipiscing erat eget risus sollicitudin
Nel bacino del Po il 90% dei nutrienti che raggiungono le acque interne e quelle marine è di origine agricola
La campagna internazionale sulla salute dei ghiacciai promossa da Legambiente con la partnership scientifica del Comitato Glaciologico Italiano (CGI) e
In assenza di strategie condivise tra Regione ed Enti Locali aumentano i costi per l’ambiente e il disagio sociale Legambiente:
Olona, Ticino e Po i corpi idrici protagonisti dei flash mob Il progetto LIFE – Climax PO Legambiente: “La Lombardia
Tre i flash mob in Lombardia, sul Po, sul Ticino e sull’Olona Legambiente: “Big Jump è un tuffo condiviso che
Legambiente: “Fermamente contrari a una normativa venatoria che non porterà solo danni all’ambiente, ma accelererà la eventuale infrazione europea e
Powered by Jackie