Partecipa all’evento LIFE – Climax Po per i comuni lombardi: promuovere l’adattamento al cambiamento climatico nella pianificazione territoriale, con particolare attenzione alla gestione sostenibile delle acque in ambiti urbani e periurbani.

Progetto LIFE – Climax Po: il programma del seminario Gestione Sostenibile delle Acque in Ambiti Urbani e Periurbani

Mercoledì 8 maggio 2024 9:45-16:45

Cascina Nascosta, viale E. Alemagna 14 Milano (Parco Sempione)

ISCRIVITI ALL’EVENTO (OBBLIGATORIO)

SCARICA LA LOCANDINA: pdf 

SCARICA LA LOCANDINA: jpg

Programma

9:45 – 10:00

Introduzione

Damiano Di Simine – Legambiente Lombardia

10:00 – 10:30

Presentazione del progetto CLIMAX PO e del Protocollo d’Intesa CLIMACTPACT4PO

Autorità di Bacino Distrettuale del Fiume Po

10:30 – 11:00

Ruolo delle Autorità Pubbliche nell’adattamento ai cambiamenti climatici

Dario Kian e Lorenzo Craveri – ERSAF

11.00 – 11.15 – Pausa

11:15 – 12:15

Cosa sono i SuDS e le NbS: aspetti tecnici e necessità tecnico amministrative

Anacleto Rizzo – IRIDRA

12:15 – 12:45

Strategie regionali di adattamento e mitigazione dei CC nella gestione delle acque di drenaggio superficiali: stato dell’arte del r.r. 7/2017

Immacolata Tolone – Regione Lombardia

12:45 -13:00

Risposte alle domande dal pubblico

13:00 – 14:00 – Pausa pranzo

BEST PRACTICES E CASI STUDIO

14:15 – 14:45

Presentazione del Manuale delle Buone Pratiche di Adattamento al Cambiamento Climatico

Silvia Visca – Legambiente Nazionale

14:45 – 15:45

Strategie e azioni di sviluppo sostenibile: esempi di governance

Cinzia Davoli – Città Metropolitana di Milano

15:45-16:15

Vasche di laminazione a presidio delle aree urbane

Tatiana Pellitteri -ANBI Lombardia

Alessandro di Leo – Consorzio Est Ticino Villoresi

16:15-16-45

Risposte alle domande dal pubblico

CREDITI FORMATIVI
5 CFP per Geometri appartenenti all’Ordine del Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Bergamo

ISCRIZIONE OBBLIGATORIA A QUESTO LINK
L’evento si terrà in presenza a Milano, in caso di grande partecipazione attiveremo un servizio in streaming al link che verrà inviato qualche giorno prima dell’evento direttamente per e-mail.

Per ulteriori informazioni contattare: cecilia.giubileo@legambientelombardia.it

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Post correlati

Potrebbe interessarti

Comunicati Stampa

Salva Milano: Lettera aperta del Centro Ricerche sui Consumi di Suolo sulla crisi urbanistica a Milano

“Milano non si salva, ma può redimersi ridando priorità alla regia pubblica delle trasformazioni urbane” Nell’ultimo decennio Milano, per la prima volta nella sua storia recente, ha visto crescere il consumo di suolo meno di quanto sia cresciuta la sua popolazione L’urbanistica insostenibile non è solo a Milano: migliaia di ettari di aree verdi sono a rischio in  centinaia di comuni,  in virtù di norme regionali  non tutelanti La rigenerazione

Read More »
Comunicati Stampa

Neppur si muove: come impatterà sulla mobilità la proposta di Inter e Milan su San Siro, se il Comune di Milano dovesse accoglierne le premesse e le strategie

L’approccio al tunnel di via Patroclo e la viabilità perimetrale sono poco convincenti, da sciogliere il tema dei parcheggi – anche secondo le nuove norme EPBD Legambiente: “L’utilizzo a tempo pieno dell’area è con ogni probabilità incompatibile con la viabilità prevista, il Piano del Traffico atteso nelle fasi successive alla manifestazione d’interesse dovrà esprimere un drastico cambio di passo.” Scarica questo comunicato stampa La trasformazione dell’area dello stadio di San

Read More »
Comunicati Stampa

La ricarica delle falde, elemento fondamentale per la gestione futura dell’acqua in pianura padana

Esperti riuniti oggi a Pavia dal progetto LIFE CLIMAX PO per esplorare soluzioni di adattamento climatico Scarica questo comunicato stampa Scarica la dichiarazione di intenti CLIMACTPACT4PO Scarica il programma dell’incontro di oggi a Pavia L’inizio della primavera è un momento propizio per iniziare a fare previsioni sulla prossima stagione irrigua. Legambiente Lombardia, all’interno del progetto LIFE CLIMAX PO, ha organizzato un seminario, rivolto in particolare alle amministrazioni pubbliche, dedicato al

Read More »
Comunicati Stampa

Clima: calano le emissioni di gas serra, ma non quelle degli allevamenti

ISPRA pubblica l’inventario nazionale delle emissioni: con le rinnovabili e l’efficienza energetica si riducono le emissioni. Ma non calano quelle del settore agricolo, che pesa sempre di più sulla bilancia nazionale dei gas serra “L’Italia in grave ritardo sugli impegni per la riduzione delle emissioni di metano, e la Lombardia è la prima regione per emissioni di questo potente gas serra” Scarica questo comunicato stampa Scarica il mini-report di Legambiente

Read More »
Legambiente Lombardia Onlus
Sede legale e operativa
via A. Bono Cairoli, 22 – 20127 Milano
Tel: 02 87386480 – Fax: 02 87386487
Email: lombardia@legambientelombardia.it
PEC: legambiente.lombardia@pec.cheapnet.it
Ufficio stampa
ufficiostampa@legambientelombardia.it

Powered by Jackie

Note legali
Legambiente Lombardia© 2025 All rights reserved