Le idee e la tua passione per la sostenibilità del tuo team possono valere fino a € 1000,00!
Iscriviti gratuitamente da solo o in squadra e trova soluzioni sostenibili nella cornice di MIND, il nuovo quartiere di Milano
Partner e tutor di livello ti seguiranno durante le 24h di EcoHackaton, le tre idee migliori vinceranno complessivamente fino a € 1000,00 per ciascun team
Accelera l’economia circolare, collauda le tue idee!

“Vogliamo creare un evento per giovani talenti. Puntiamo ad avere un centinaio di ragazzi, soprattutto universitari, capaci di portare idee nuove, concrete, a favore di nuovi approcci alla sostenibilità” dichiara Barbara Meggetto Presidente di Legambiente Lombardia. “È soprattutto da loro che ci aspettiamo un pensiero più lucido e innovativo sui temi della circolarità, ma sarà importante anche indirizzarli al meglio.”
Tema di EcoHackaton è l’Economia Circolare: i partecipanti saranno stimolati a immaginare nuove opportunità per la Riduzione, il Riuso e il Riciclo di ciò che chiamiamo ancora ‘rifiuti‘.
La data della sfida è a cavallo tra il 17 e il 18 aprile 2024 (i partecipanti sono invitati a dormire nella sede dei lavori), nella cornice della Social Innovation Academy di Fondazione Triulza, ente sostenitore dell’evento, nel nuovo quartiere MIND di Milano. Al termine dei lavori i gruppi dovranno sottoporre le loro idee progettuali ad una giuria di esperti che valuterà la fattibilità, l’originalità e l’impatto positivo a livello ambientale. I tre Team vincitori, uno per Challenge, si aggiudicheranno premi dal valore complessivo di tremila euro.
Tutte le informazioni e il modulo di iscrizione nella pagina dedicata del nostro sito