Allevamento a basse emissioni

L’Italia, avendo sottoscritto l’accordo globale sul metano (Global Methane Pledge), partecipa alla sfida di ridurre le emissioni di metano del 30% al 2030, rispetto ai livelli del 2020: un obiettivo cruciale per il contenimento dell’aumento di temperatura a non oltre 2°C.

L’agricoltura rappresenta da sola il 46% delle emissioni nazionali di metano. La forte concentrazione territoriale delle attività agricole a più alta intensità emissiva nel bacino padano si accompagna a severe problematiche in termini di inquinamento dell’aria e salute del territorio e delle acque.

Numerose tecniche e misure possono mitigare i contributi emissivi del comparto zootecnico. Ciascuna di queste misure produce effetti, favorevoli o meno, su altre dimensioni della sostenibilità, dal benessere animale alla salute del suolo, inclusa ovviamente la funzione produttiva e quindi la prestazione economica delle filiere agroalimentari. Un piano nazionale di azioni per la riduzione delle emissioni di metano sarebbe assai opportuno, oltre che per definire gli obiettivi, anche per orientare e monitorare le scelte degli operatori del comparto agro-zootecnico.

Il workshop, al quale interverranno esperti del settore zootecnico, di associazioni di produttori e del mondo della ricerca, intende raccogliere lo stato dell’arte e promuovere il confronto tra soluzioni potenzialmente complementari, esplorando un possibile scenario di transizione agroecologica in cui diversi approcci possono convivere per la tutela ad un tempo del territorio e della reputazione e qualità delle produzioni. 

L’evento sarà anche trasmesso in streaming sul canale YouTube di Legambiente Lombardia.

Evento organizzato nell’ambito del progetto ‘MetaNO! Coltiviamo un altro clima’, promosso da Legambiente Lombardia grazie al supporto di European Environmental  Bureau e della coalizione europea ‘Methane Matters’ 
Il workshop è parte della ‘Carovana dell’Agroecologia’ verso il 1° Congresso di Agroecologia del Mediterraneo  (AEMED), 10-12 giugno 2025

  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

Data

16 Apr 2025

Ora

09:30 - 12:30

Maggiori informazioni

REGISTRAZIONE OBBLIGATORIA

Luogo

Cascina Nascosta
Cascina Nascosta
Viale Emilio Alemagna 14
Sito web
https://cascinanascosta.org/
REGISTRAZIONE OBBLIGATORIA

Speakers