COSA PUOI FARE

SEI CITTADINƏ?

Da sempre i volontari sono il cuore pulsante di Legambiente:

mettono a disposizione tempo, competenze e passione per prendersi cura del proprio territorio e costruire un nuovo modello di sviluppo, più equo e sostenibile. Il volontariato è uno strumento capace di influenzare i processi di cambiamento della società in cui viviamo attraverso pratiche virtuose di cittadinanza attiva.

Scopri le opportunità di volontariato attive in questa pagina oppure mettiti subito in contatto con il circolo di Legambiente più vicino a te

SEI UN’IMPRESA?

L’economia ha un ruolo decisivo per migliorare la qualità, ambientale e sociale, della nostra vita. E le aziende possono, con le loro scelte, fare la differenza, decidendo di produrre e distribuire beni e servizi in modo davvero sostenibile. È quello che possiamo fare insieme, attraverso progetti concreti, campagne di sensibilizzazione, iniziative di volontariato, promozione di nuovi prodotti. Legambiente è il partner ideale di chi vuole far conoscere il proprio impegno quotidiano per un’economia vera, ecologica e civile. E migliorare i propri risultati, grazie al confronto e alla collaborazione con la più diffusa e importante associazione ambientalista del nostro Paese.

SEI UNA SCUOLA?

La scuola ha un ruolo fondamentale nella formazione della coscienza di bambini e ragazzi. Legambiente è al fianco dei docenti per costruire insieme percorsi educativi e attività di supporto all’apprendimento di tematiche ambientali.

SEI UN ENTE PUBBLICO?

Ogni anno collaboriamo con diversi enti pubblici ed amministrazioni locali stipulando convenzioni per la gestione di aree o strutture, partecipando a bandi e finanziamenti regionali ed europei, organizzando incontri, seminari e workshop sui temi dello sviluppo sostenibile. Organizziamo anche attività di volontariato per i dipendenti e costruiamo percorsi di formazione rivolto ai tecnici comunali.

Contattaci per fissare un incontro ed esplorare le varie possibilità per lavorare insieme verso la transizione ecologia della nostra Regione.

ENTRA IN AZIONE CON LEGAMBIENTE

Scegli uno dei nostri circoli in Lombardia e prendi parte alle nostre azioni.

IN PRIMO PIANO

Comunicati Stampa

Inquinamento da PFAS. Come sta la Lombardia? Legambiente chiede alla Regione di attivarsi per tutelare le nostre acque dal pericolo PFAS

Un seminario organizzato da Legambiente Lombardia nell’ambito del progetto Ecotess sollecita soluzioni ai rischi di questo tipo di contaminazione e propone alternative sostenibili al loro utilizzo indiscriminato Legambiente: “Interventi normativi necessari per limitare l’attuale impiego e per regolarne la loro progressiva sostituzione, com’è avvenuto per altre sostanze. La Lombardia a

Leggi Tutto »
Comunicati Stampa

Capannoni al posto dei campi agricoli? Anche a Chiari (BS) Legambiente dice no e ricorre alla giustizia

L’associazione contesta la scelta di localizzare, su 70.000 m² di area agricola, un nuovo capannone industriale, destinato ad attività pericolose. Legambiente: “Ancora un uso di procedure semplificate per stravolgere i piani urbanistici comunali? Diamoci un taglio.” Scarica questo comunicato stampa Legambiente Lombardia annuncia di aver fatto ricorso al Presidente della

Leggi Tutto »
Comunicati Stampa

Bosco di San Pedrino a Paullo (MI)

Legambiente, privati cittadini, proprietà e Comune chiudono il contenzioso Scarica questo comunicato stampa Legambiente Lombardia e i privati, in accordo con l’amministrazione comunale e i proprietari dell’area, chiudono il ricorso a suo tempo depositato al TAR di Milano contro il taglio del bosco di San Pedrino a Paullo (MI). La

Leggi Tutto »
Comunicati Stampa

Trenord ha un nuovo CdA

Sulla gestione pesa però un sistema ferroviario senza concorrenza fino al 2033, a meno di un cambio di passo La difficile esperienza degli utenti e finanziamenti fin troppo orientati alle infrastrutture stradali i nodi da sciogliere per il nuovo AD Legambiente: “Facciamo gli auguri al nuovo CdA che avrà più

Leggi Tutto »
Comunicati Stampa

Audizione di Legambiente al Senato sul cosiddetto Decreto SalvaMilano 

Serve una nuova strategia nazionale che coniughi sempre più adattamento climatico, efficientamento degli edifici e sistemi di mobilità  Legambiente: “No al Decreto SalvaMilano, ennesima sanatoria edilizia originata dalla mancata piena attuazione del dettato costituzionale e, soprattutto, dalla mancata vigilanza sulla coerenza delle normative regionali con quelle nazionali” Scarica questo comunicato stampa

Leggi Tutto »
Comunicati Stampa

A Vaprio d’Adda (MI) salvi 125.000 mq di terreni agricoli, altrimenti cementificati e congestionati da traffico pesante

Dopo il TAR, anche il Consiglio di Stato dà ragione a Legambiente: stop alla proliferazione delle logistiche senza valutazione di impatto ambientale Legambiente. “Oltre al diritto prevale il buonsenso, occorre una pianificazione per lo sviluppo degli insediamenti industriali, che tuteli il territorio agricolo e dia certezze agli operatori” Scarica questo

Leggi Tutto »

NEWSLETTER

Desideri ricevere la newsletter di Legambiente Lombardia?

Di seguito, inserisci il tuo indirizzo email ed iscriviti



Privacy Policy

Legambiente Lombardia Onlus
Sede legale e operativa
via A. Bono Cairoli, 22 – 20127 Milano
Tel: 02 87386480 – Fax: 02 87386487
Email: lombardia@legambientelombardia.it
PEC: legambiente.lombardia@pec.cheapnet.it
Ufficio stampa
ufficiostampa@legambientelombardia.it

Powered by Jackie

Note legali
Legambiente Lombardia© 2025 All rights reserved