
Ecoforum Economia Circolare 2024 in Lombardia
Sono quattrocento quattro i Comuni Ricicloni, nella regione la raccolta differenziata è al 73,8% Le province di Pavia e Sondrio
funded
days left
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer
funded
days left
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer
funded
days left
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer
icon
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer adipiscing erat eget risus sollicitudin
icon
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer adipiscing erat eget risus sollicitudin
icon
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer adipiscing erat eget risus sollicitudin
icon
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer adipiscing erat eget risus sollicitudin
Sono quattrocento quattro i Comuni Ricicloni, nella regione la raccolta differenziata è al 73,8% Le province di Pavia e Sondrio
Legambiente: “Un legame che non è mai venuto meno con l’associazione. La sua scomparsa ci lascia attoniti. L’ambiente perde un
Ritrovare l’equilibrio tra carico zootecnico e territorio è fondamentale per la transizione ecologica Legambiente. “È un segnale importante per valorizzare
Perdita di sostanza organica, inquinamento da pesticidi, eccessivo apporto di nutrienti e compattazione: per l’Agenzia Europea dell’Ambiente i suoli lombardi
A Milano nel 2023 scomparsi 15 ettari di campi agricoli: per aumentare la vivibilità del capoluogo lombardo occorre invertire la
2500 piantine forestali saranno consegnate per essere custodite per sempre Per questa edizione nuove realtà private locali hanno deciso di
Powered by Jackie