La criosfera, un habitat insostituibile, è sempre più gravemente minacciata dal riscaldamento climatico, che ne mette a rischio la sopravvivenza.
A fine novembre, oltre 50 esperti di fama mondiale hanno pubblicato lo State of the Cryosphere Report 2024, coordinato dall’International Cryosphere Climate Initiative (ICCI). Il rapporto avverte che le attuali forzanti del clima, che proiettano il pianeta verso un riscaldamento superiore ai 2°C, rischiano di produrre conseguenze disastrose e irreversibili per miliardi di persone, soprattutto a causa della perdita globale di ghiaccio.
Un recente articolo del Bollettino dell’Organizzazione Meteorologica Mondiale (OMM) descrive la criosfera come il “canarino nella miniera di carbone” del sistema climatico, evocando l’antica pratica di utilizzare i canarini per rilevare precocemente i pericoli nelle miniere. Allo stesso modo, la criosfera lancia un segnale chiaro e urgente: la crisi climatica sta accelerando il deterioramento di ghiacciai montani, permafrost e calotte polari. Ignorare questo allarme significa esporre il nostro pianeta a rischi insostenibili, sotto molteplici aspetti.
Eppure, nonostante la gravità della situazione, la COP29 si è conclusa ancora una volta con un accordo insoddisfacente,
evidenziando una persistente mancanza di volontà politica e di azioni concrete per affrontare questa crisi globale.
Circa il 70% dell’acqua dolce della Terra è immagazzinata nei ghiacciai e nelle calotte polari, che costituiscono serbatoi vitali di acqua dolce. Questi, insieme alle altre componenti della criosfera (neve, ghiaccio marino, permafrost), sostengono ecosistemi e mezzi di sussistenza in tutto il pianeta. Tuttavia, la deglaciazione sta alterando profondamente alcuni processi fondamentali per gli ecosistemi, come il ciclo idrologico, modificando il deflusso e lo stoccaggio delle acque.